Musical ispirato alla Parabola del Figlio Prodigo, di Dino Garrafa e Marco De Biase.
"E' straordinario come una parabola raccontata da Gesù duemila anni fa, sia ancora oggi di estrema attualità; forse perché sempre uguale è rimasto il cuore dell'uomo, diviso, fragile, ribelle, alla continua ricerca d'amore"
Gli autori
"TERRE LONTANE - IL MUSICAL”- | Regia Antonio Conti. Coreografie Paolo Gagliardi. Compagnia di ballo Brutia Ballet. | Prodotto da Associazione Comunità Terapeutiche Regina Pacis (2005) e da C.a.s.t. Artisti senza Frontiere. Cosenza ( edizione 2006/2007).
Da un'idea di Dino Garrafa. Testo di Dino Garrafa e Marco De Biase . Testi Dino Garrafa. Musiche Dino Garrafa e Paolo Scarpino.
Correva (troppo velocemente) l'anno 2004, quando io e Marco De Biase, ospitavamo nella sala teatro a nostra disposizione ( un ex pollaio con le pareti ritinteggiate di nero, situato presso la Comunità Terapeutica Regina Pacis di Spezzano Albanese ) il regista e attore Antonio Conti e l'attrice Barbara Bruni. Li avevo invitati per proporgli un progetto, un'opera alla quale io e Marco De Biase (co-autore del testo) e Paolo Scarpino (musicista , arrangiatore e co-autore delle musiche dell'opera) stavamo lavorando da qualche mese.
Nella piccola sala, alla presenza di qualche ragazzo ospite della comunità Terapeutica, esponemmo il progetto : Un musical ispirato alla parabola evangelica del Figlio Prodigo, uno spettacolo teatrale e musicale al quale avrebbero dovuto partecipare i ragazzi sottoposti a trattamento riabilitatitvo dei centri Regina Pacis di Don Dante Bruno.
Ricordo. Accennai timidamente alla chitarra, qualche brano ancora in embrione dell'opera.
Antonio e Barbara ascoltavano. Gli consegnai il copione del primo atto, mentre loro, probabilmente confusi dal numero spropositato delle mie parole (nonché dalla insolita location), entravano in macchina per andare via. Dopo qualche giorno mi contattarono per dirmi che anche loro sarebbero stati con noi...in Terre Lontane. Antonio Conti accettò di curare la Regia e insieme a Barbara Bruni, di recitare e cantare sulla scena.
Da quel giorno, diversi sono stati gli incontri con gli artisti che hanno dato il loro contributo alla realizzazione del musical. Come non citare Paolo Gagliardi ballerino e coreografo che nel 2006 ne curò le coreografie. Antonello Armieri che prestò la sua voce per il brano dell'opera"Perché", i musicisti Checco Pallone e Piero Gallina, e tanti, tanti altri che si unirono al viaggio in terre lontane. Grazie a Don Dante e ai ragazzi della Comunità Terapeutica che si sottoposero ad un lungo laboratorio di preparazione, agli attori della Compagnia Cast - Artisti senza Frontiere ed ai ballerini della Brutia Ballet di Cosenza.
Lo spettacolo è stato portato in scena, sempre con la regia di Antonio Conti, nel 2005 con l'emozionante performance dei ragazzi ex tossicodipendenti e detenuti delle Comunità Regina Pacis, e poi nel 2006 con gli attori di Cast Artisti senza Frontiere ed i ballerini della Brutia Ballet di Cosenza diretta da Paolo Gagliardi.
“CalatiaFestival 2006” L’ opera è selezionata, tra 400 opere teatrali italiane, ed è chiamata a concludere la kermesse teatrale. (Maddaloni, Caserta)
da La Provincia del 18 giugno 2006:
"AL RENDANO IL DEBUTTO DI TERRE LONTANE (...) Uno spettacolo dai contenuti esistenziali"
da La Provincia del 22 giugno 2006:
AL RENDANO IL MUSICAL DI ARTISTI SENZA FRONTIRE (...) Un bagno di folla e posti esauriti al Teatro Rendano per la commedia Musicale ..."
da Il Quotidiano della Calabria del 20 giugno 2006:
"IL MIRACOLO DEL PERDONO IN SCENA AL RENDANO(...) Una commedia musicale dove si alternano storie complesse e drammatiche, ad altre brillanti e divertenti(...). Uno spettacolo dove la danza e la musica e l'anima si9 personificano e diventano realtà travolgenti, intrise di significato; uno spettacolo dove l'emozione rappresenta l'ingrediente fondamentale..."
da Il Quotidiano della Calabria del 22 giugno 2006:
"FIGLIOL PRODIGO IN CHIAVE MODERNA - Successo del Musical "Terre Lontane(...) . Uno spettacolo ricco di emozioni..."
Per vedere altri video Di Terre Lontane CLICCA QUI
Comments